Economia circolare

Byvac e l’impegno per la ricerca di soluzioni sostenibili

L’economia circolare è un modello economico che mira a ridurre gli sprechi e a massimizzare l’utilizzo delle risorse, attraverso la riprogettazione dei processi produttivi. In questo modo si estende il ciclo di vita dei prodotti, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo.

In questo contesto, le buste sottovuoto possono rappresentare un esempio di economia circolare se utilizzate correttamente.

Byvac si impegna a rispettare tutti gli standard qualitativi affinché la sostenibilità diventi parte integrante del proprio business e a cercare costantemente nuove soluzioni per migliorare l’impatto ambientale delle proprie attività.

Economia circolare
Economia circolare

Byvac contro lo spreco alimentare

Le nostre buste sottovuoto sono utilizzate per conservare e prolungare la durata di alimenti e altri prodotti, riducendo lo spreco di cibo e diminuendo la quantità di imballaggi necessari, aiutando così a ridurre l’impatto ambientale del settore alimentare. Inoltre, le buste sottovuoto possono prolungare la durata di conservazione degli alimenti, contribuendo a ridurre gli sprechi alimentari.

Quando gli alimenti sono sottoposti a vuoto, l’aria viene aspirata dalla busta, impedendo la crescita di batteri e muffe che causano la decomposizione.

In questo modo, è possibile conservare gli alimenti freschi più a lungo e prevenire lo spreco dovuto al deterioramento precoce.

Conservare sottovuoto significa eliminare dal contenitore dove abbiamo riposto gli alimenti, sia crudi che cotti, l’aria e l’ossigeno elementi principale causa dell’ossidazione e del conseguente sviluppo di agenti microbici che alterano la natura dei cibi.

Sei un professionista e desideri consistenti quantitativi di buste sottovuoto all’ingrosso?

Non esitare a contattarci per informazioni o quotazioni: siamo a tua disposizione per offrirti preventivi ad hoc senza impegno.