Una ricetta di primavera: asparagi sottovuoto

Una ricetta di primavera: asparagi sottovuoto

28 Giu , 2021 Ricette

Cari amici e amiche di Byvac,

gli asparagi sono  una delizia dell’orto tipica della primavera e visto che sono facili da cucinare e gustosissimi, abbiamo deciso di proporvi un modo originale di prepararli…. Naturalmente sottovuoto!

Infatti si tratta di una verdura che rischia spesso di cuocere in modo eccessivo, mentre il vero vantaggio del sous vide con verdure come gli asparagi è che garantisce risultati costanti. Saranno più sodi e più intensamente gustosi rispetto ad altri metodi di cottura e manterranno tutte le loro proprietà nutritive.

La freschezza fa la differenza: se hai degli asparagi appena raccolti nel tuo giardino, evviva! Ti assicurerai un’esperienza sous vide tenera e saporita.

Ma se non hai a disposizione gli asparagi nel tuo orto e  acquisti in un mercato agricolo o in un negozio di alimentari, dai un’occhiata alle punte e alle estremità tagliate delle lance. Se le cime sono ancora ben chiuse e le parti inferiori sembrano umide, gli asparagi sono freschi. Se sembra che le cime stiano fiorendo aperte e le parti inferiori siano molto secche, gli asparagi hanno iniziato a perdere umidità. Saranno quindi ancora commestibili ma non al top della loro freschezza.

Ma come si preparano gli asparagi con la cottura sottovuoto?

Lava accuratamente gli asparagi, elimina la parte del gambo bianca e pela la parte verde filamentosa.

Metti  gli asparagi in un sacchetto per cottura sottovuoto.

Cuoci gli asparagi nelle buste sottovuoto utilizzando la tecnica del bagnomaria  a 85° per 15-18 minuti.

Consuma i tuoi asparagi con un filo di olio extravergine e un pizzico di sale, per mantenerne intatto il sapore. Se vuoi abbinali con delle uova fresche, un grande classico semplice ma sempre perfetto.

Buon appetito da Byvac!

Se desideri informazioni sull’acquisto di sacchetti sottovuoto per uso privato oppure se sei un’azienda e ti interessa una quotazione ad hoc, non esitare a contattarci.